
Uno dei piatti clue che mio padre mi preparava alla domenica e che mi è rimasto impresso nella memoria è il carpione. Nel suo non c’era né tofu né zucca ma me lo ricordo sempre come un qualcosa di veramente buono.
Preparare il Carpione di Tofu e Zucca
Tagliate finemente la cipolla. Lasciatela imbiondire qualche minuto in una pentola con un filo d’olio. Versate lo shoyu, il vino e l’aceto ed aggiungete tre tazzine d’acqua. Aggiungete una paio di foglie di salvia ed un paio di alloro – se fresche ancora meglio.
Lasciate sobbollire e restringere per una ventina di minuti.
Non avendo del vino vero e proprio a casa, ho usato il Marsala che saltuariamente uso nelle ricette dolci. Il risultato è stato a dir poco ottimale.
Nel frattempo che il composto diventa carpione, tagliate il tofu e la zucca a pezzi di media grandezza. Infarinateli e friggeteli per qualche minuto. Scolate su carta assorbente. Posizionate tofu e zucca su una teglia, facendo un unico strato uniforme.
Quando il carpione sarà pronto, versarlo caldo nella teglia.