Polpette ai Friggitelli

Preparare le Polpette ai Friggitelli Eliminate dai peperoni il picciolo nonché i semi interni e tagliateli grossolanamente a rondelle. In una casseruola, scaldate l’olio di oliva, e rosolate la cipolla affettata finemente e l’aglio grattato. Unite quindi i peperoni e lasciate andare per una decina di minuti, girando spesso. Aggiungete quindi le patate, sbucciate e […]

Leggi di più… from Polpette ai Friggitelli

Sfincione di Farro

Ovviamente la versione originale di questo siculo cult del “cibo di strada” prevede formaggi classici e sarde al posto dei capperi… Preparare lo Sfincione di Farro Reidratate in acqua tiepida i pomodori secchi e lasciate in acqua fredda i capperi così da eliminarne il sale. Mescolate le due farine, unite il lievito, una punta di […]

Leggi di più… from Sfincione di Farro

Ravioli di Spinaci ai Funghi

Preparare i Ravioli di Spinaci ai Funghi Mescolate la farina ed un cucchiaio di spinaci secchi in polvere; impastate vigorosamente con 100 ml d’acqua ed un filo d’olio, fino ad ottenere una massa omogenea. Incellophanate e riponete nel frigorifero nel frattempo che vi occupate del ripieno. Pulite dalla terra i funghi, quindi affettateli finemente. Dorate […]

Leggi di più… from Ravioli di Spinaci ai Funghi

Pasta al Forno Con le Sarde Senza Sarde

Ricordi ancestrali nel dna della mia famiglia di parte sicula. Ricordo più che delle sarde, del finocchietto selvatico detto anche “finocchi rizzi” per quanto mi ricordo o mi vogliono far ricordare… Preparare la Pasta al Forno Con le Sarde Senza Sarde Rinvenite le uvette in acqua tiepida per almeno mezzora prima di iniziare. Nella pentola […]

Leggi di più… from Pasta al Forno Con le Sarde Senza Sarde

Sformatini di Anellini e Melanzane

Parte della mia famiglia arriva dalla Sicilia, provincia di Caltanissetta. Mai che nessuno però abbia mai fatto questa ricetta incredibilmente buona… forse perché palermitana, almeno credo. Malgrado sia un po’ “mainstream” e non necessiti di mia pubblicità, segnalerò ugualmente la marca, La Molisana, che si è rivelata a dir poco ottima. Preparare gli Sformatini di […]

Leggi di più… from Sformatini di Anellini e Melanzane

Gateau di Patate e Verza agli Champignon Ubriachi

Preparare il Gateau di Patate e Verza agli Champignon Ubriachi Bollite le patate spellate e tagliate in cubetti in acqua salata e contemporaneamente la verza pulita e privata della costa interna delle foglie – per comodità nostra è stata pesata una volta cotta e ripartita in varie ricette, visto che era originariamente una verza da […]

Leggi di più… from Gateau di Patate e Verza agli Champignon Ubriachi

Ravioli alle Cipolle

“Raramente mi impressiona qualche piatto mangiato fuori casa, perché qui sono abituata bene”: la socia dopo qualche forchettata di ravioli. Raramente i complimenti mi smuovono… Preparare i Ravioli alle Cipolle Impastate energicamente la farina con 100 ml d’acqua ed un filo d’olio. Una volta ottenuta la classica pasta elastica lasciatela brevemente riposare in frigorifero, incellophanata […]

Leggi di più… from Ravioli alle Cipolle

Ravioli ai Broccoletti in Salsa all’Aglio

Impastate vigorosamente per una decina di minuti la farina con 100 ml di acqua, un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine che lascerete riposare coperto in frigorifero. Nel frattempo, preparate il ripieno. Pulite i broccoletti e privateli della parte centrale fibrosa. Cuoceteli in poca acqua salata, mescolandoli spesso, fino a quando non saranno […]

Leggi di più… from Ravioli ai Broccoletti in Salsa all’Aglio

Crocchette di Cavolfiore e Patate Dolci con Salsa alle Noccioline

Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette. Cucinatelo al vapore in poca acqua leggermente salata, assieme alle patate dolci, pulite e tagliate in pezzetti di media grandezza. Una volta soffici, pestate le verdure con lo schiacciapatate. Aggiungete un buon pizzico di paprika forte, una girata di pepe, mescolate e regolate di sale. Unite un paio […]

Leggi di più… from Crocchette di Cavolfiore e Patate Dolci con Salsa alle Noccioline

Arancini di Basmati al Curry

Nel frattempo che il riso cuoce in abbondante acqua salata e l’uvetta rinviene in acqua tiepida, passate al condimento. In poco olio di oliva soffriggete la cipolla tagliata finemente per un paio di minuti, quindi aggiungete una punta di cucchiaino di assafetida, infine abbondante curry piccante. Scolate il riso ed unitelo al condimento, mescolando vigorosamente. […]

Leggi di più… from Arancini di Basmati al Curry

Potato Cake ai Fagioli Corallo

Lasciate in acqua fredda una manciata di alghe dulse nel frattempo che vi dedicate a sbucciare le patate. Quindi tagliate quest’ultime in cubetti di media grandezza e bollitele in acqua leggermente salata finché non saranno soffici. Scolatele con un mestolo forato e bollite anche i fagioli corallo – o “taccole” per i nordici – nella […]

Leggi di più… from Potato Cake ai Fagioli Corallo

Spaghetti al Pesto di Broccoletti

Non sono convinto di poter utilizzare il termine “pesto” per una preparazione cotta, come questa. Tuttavia se c’è una cosa che non sopporto in termini gastronomici vegani è il definire le preparazioni di simili consistenza delle “creme”. Mi passerete quindi la licenza. Preparare gli Spaghetti al Pesto di Broccoletti Lasciate rinvenire qualche minuto in acqua […]

Leggi di più… from Spaghetti al Pesto di Broccoletti