Cipolline Glassate

C’è da dire che la suocera non ufficiale quando va in gita fuori torna sempre o quasi con qualche regalino interessante; non so mica se tutte le suocere fanno così. Applausi. Soprattutto quando torna dalle umbre terre con una bella treccia di cipolline borettane fresche. Preparare le Cipolline Glassate   Mettete dell’acqua in un recipiente […]

Leggi di più… from Cipolline Glassate

Flan agli agretti

Gli agretti (detti anche barba di frati) sono ricchi di vitamine ed hanno un gusto leggermente amarognolo. Possono anche essere mangiati lessi , conditi con olio e sale… ma poi noi cosa staremmo a fare qui?  Preparare il Flan agli agretti Pulite gli agretti e cuoceteli al vapore per una dozzina di minuti in acqua leggermente […]

Leggi di più… from Flan agli agretti

Crocchette di lupino

C’è uno strano revival del lupino nell’aria. In realtà a parte i Malavoglia, nessuno ha dedicato troppo spazio a questo legume. Salvo chi si intende di campagna e lo coltiva per “azotare” il terreno, come le fave del resto. Eppure lo scorso ottobre in simpatico ristorantino milanese il lupino compariva sotto diverse forme nel menù; […]

Leggi di più… from Crocchette di lupino

Seitan Kebab

Sono vegetariano/vegano – quello che è – da prima che giungesse l’irrefrenabile avanzata del kebab sul territorio locale. Non lo scrivo per fare sfoggio di militanza alimentare o cosa. E’ un dato di fatto che NON so di cosa sappia il kebab originale. Sono andato un po’ a tastoni, ma il risultato mi è parso […]

Leggi di più… from Seitan Kebab

Carpione di Tofu e Zucca

Uno dei piatti clue che mio padre mi preparava alla domenica e che mi è rimasto impresso nella memoria è il carpione. Nel suo non c’era né tofu né zucca ma me lo ricordo sempre come un qualcosa di veramente buono. Preparare il Carpione di Tofu e Zucca Tagliate finemente la cipolla. Lasciatela imbiondire qualche […]

Leggi di più… from Carpione di Tofu e Zucca

Nodini di Seitan Stufati al Vino Rosso

Partiamo dal fatto che siete tutti bravi ed autoproducenti come si confà al novello guerriero urbano vegan e quindi il seitan ve lo fate da soli a casa. Personalmente trovo la semola di grano duro un ottimo ingrediente per fare il seitan, con tanto di semplice risciacquo. Preparare i Nodini di Seitan Stufati al Vino […]

Leggi di più… from Nodini di Seitan Stufati al Vino Rosso

Calzoni Fritti al Tofu

Qualcosa di simile, ma ripieno di ricotta, ricordo di averlo mangiato a Napoli, qualche lustro fa… Preparare i Calzoni Fritti al Tofu Sciacquate il tofu e saltatelo in padella velocemente per un paio di minuti, insieme ad un filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed un pizzico di sale. Spegnete e lasciate raffreddare. Nel frattempo lavorate […]

Leggi di più… from Calzoni Fritti al Tofu

Polpette ai Friggitelli

Preparare le Polpette ai Friggitelli Eliminate dai peperoni il picciolo nonché i semi interni e tagliateli grossolanamente a rondelle. In una casseruola, scaldate l’olio di oliva, e rosolate la cipolla affettata finemente e l’aglio grattato. Unite quindi i peperoni e lasciate andare per una decina di minuti, girando spesso. Aggiungete quindi le patate, sbucciate e […]

Leggi di più… from Polpette ai Friggitelli

Girelle di Pane alla Scarola

Preparare le Girelle di Pane alla Scarola Impastate la farina con 200 ml di acqua, un filo d’olio, un pizzico di zucchero, una presa di sale, un cucchiaio di semi di lino ed un terzo di cubetto di lievito di birra fresco sciolto in una tazzina di acqua tiepida. Lavorate a lungo la pasta fino […]

Leggi di più… from Girelle di Pane alla Scarola

Hamburger Vegetali di Soia e Ceci con Patate Giganti a Spicchi

Preparare gli Hamburger Vegetali di Soia e Ceci con Patate Giganti a Spicchi In una pentola non troppo grande portate ad ebollizione sufficiente acqua salata – la stessa quantità che usereste per mezzo chilo di pasta. Nel frattempo sbucciate la patata e tagliatela in due. Una volta portata a bollore aggiungete il granulato di soia […]

Leggi di più… from Hamburger Vegetali di Soia e Ceci con Patate Giganti a Spicchi

Sformato Piccante di Lenticchie

Preparare lo Sformato Piccante di Lenticchie Lavate in acqua fredda le lenticchie. Affettate finemente la cipolla e l’aglio, privo dell’anima. Stufateli leggermente due-tre minuti in un tegame, con un filo d’olio. Aggiungete le lenticchie, mescolate un paio di minuti, quindi versate un bicchiere di brodo vegetale – con dado – caldo. Dopo una decina di […]

Leggi di più… from Sformato Piccante di Lenticchie