Preparare la Pie Calda di Mele al Cardamomo con Crema
Lasciate rinvenire le uvette, in un recipiente, coprendole con acqua tiepida.
Mescolate la farina di grano a 200 gr di zucchero, il pizzico di sale e una punta di lievito istantaneo per dolci.
Unite quindi 200 gr di margarina, a temperatura, ed iniziate ad impastare per qualche minuto, fino a che non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Incartate nel cellophane l’impasto e lasciatelo al frigo per almeno mezz’ora. Sbucciate le mele e tagliatele quindi in cubetti di media grandezza. Scaldate in una padella un filo d’olio di girasole ed unite le mele.
Spolverizzatele con i 30 gr di zucchero rimasti e lasciate cuocere per 7-8 minuti a fuoco medio.
Sbucciate i baccelli di cardamomo e pestatene i semi nel mortaio. Aggiungete quindi il cardamomo in polvere alle mele e mescolate. Aggiungete quindi le uvette sgocciolate.
In un altro tegame, versate il latte di soia ed i rimanenti 20 gr di margarina. Lasciate prendere calore a fuoco medio, zuccherate leggermente ed una volta quasi giunti a bollore, versate a pioggia la farina di riso; mescolate con una frusta vigorosamente finché la farina non si è ben sciolta.
Lasciate andare per qualche minuto finché la crema non si sarà addensata. Quindi levate dal fuoco e lasciate raffreddare brevemente.
Oliate per bene uno stampo tondo di una ventina di centimetri, con il bordo alto almeno tre. Stendete 3/5 della pasta con il mattarello e foderateci l’interno dello stampo. Bucherellate leggermente la base.
Unite le mele ed uvette. Versate sopra la crema di riso e livellate. Stendete il rimanente impasto e coprite lo stampo, facendo aderire i bordi e tagliando gli eccessi con il mattarello.
Infornate a 200° – forno già caldo- per 35-40 minuti.
Servite ancora tiepida, quasi calda, con una spolverata di zucchero a velo.