Disponete in una ciotola il burro ammorbidito e tagliato in pezzi, lo zucchero, un pizzico di sale e l’aroma di mandorle.
Una volta ridotto in crema aggiungete la farina e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto “bricioloso”.
Foderate una teglia di piccole dimensioni con carta forno. Versate al suo interno il composto e premete in modo da farlo diventare compatto.
Fate cuocere a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando non sarà dorato.
Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la copertura. Disponete lo zucchero e le albicocche secche in un pentolino con l’acqua. Lasciate sobbollire per circa 20 minuti o, comunque, fino a quando l’acqua non si sarà ridotta di un terzo e le albicocche non si saranno ammorbidite. Scolatele dall’acqua, lasciandone un po’ da parte.
Frullate le albicocche e, se il composto dovesse risultare troppo consistente, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura – per me non è stato necessario.
Una volta fredda la base, spalmatela con il composto di albicocche. Cospargete con le mandorle e tagliatela in quadratini.