Recensione
Difficoltà: facile
Che estate sarebbe senza melanzane? Dal sapore delicato, si prestano a diverse preparazioni, tra le quali le classiche polpette. Come al solito, non ci lasceremo spaventare dal non poter utilizzare uova e formaggio e ne prepareremo una versione vegan semplice, ma gustosa, che non avrà niente da invidiare a quelle classiche.
Che estate sarebbe senza melanzane? Dal sapore delicato, si prestano a diverse preparazioni, tra le quali le classiche polpette. Come al solito, non ci lasceremo spaventare dal non poter utilizzare uova e formaggio e ne prepareremo una versione vegan semplice, ma gustosa, che non avrà niente da invidiare a quelle classiche.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 8 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
polpette
|
Ingredienti
- 1 kg melanzane
- 150 gr pane raffermo
- 4 cucchiai farina di riso
- 1 rametto mentuccia
- peperoncino in polvere
- pane grattato
- sale
- olio di arachidi
- salsa tahini
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
-
Spellate le melanzane e tagliatele a cubetti. Fate cuocerle in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare schiacciate da un peso così da eliminare l’acqua in eccesso per almeno un’ora.
-
Ammollate il pane in acqua fredda. Una volta morbido, strizzatelo.
-
Disponete tutti gli ingredienti nel mixer e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. In ultimo aggiungete la farina di riso (più o meno a seconda della consistenza).
-
Regolate di sale, formate delle polpette e passatele nel pane grattugiato.
-
Friggete in abbondante olio caldo fino a quando le polpette non saranno ben dorate.
Recipe Notes
Questa ricetta è una creazione del blog di cucina vegana veganriot.it
