Prendete la vostra pentola di ghisa – se non ne possedete una sarete immediatamente scomunicati da questo sito! – ed in un fondo abbondante di olio, soffriggete la cipolla tritata non troppo finemente. Lasciate andare qualche minuto, quindi unite i peperoni puliti, privati del picciolo e dei semi. Mescolate bene e spesso, lasciando andare a fuoco medio-lento.
Quando i peperoni avranno preso calore ed inizieranno ad appassirsi leggermente, versate il bicchiere di vino, salate e mettete il coperchio. Girate i peperoni ogni tanto. Dopo una dozzina di minuti, aggiungete il seitan tagliato in fette – calcolate un paio di fette a commensale.
Versate quindi qualche goccia di salsa di soia ed altrettante di glassa di aceto bianco – o semplice aceto bianco. Unite quindi un mezzo dado vegetale e continuate la cottura, con coperchio e girando spesso. Quando il liquido sarà evaporato, unite anche un mezzo bicchiere d’acqua.
Negli ultimi minuti di cottura, quando il liquido rimasto sarà ristretto e viscoso ma sufficiente per bagnare il seitan e peperoni, aggiungete anche i capperi dissalati ed i pinoli e spegnete il fuoco. Unite il prezzemolo tritato finemente e lasciate intiepidire qualche minuto.