Ovviamente la versione originale di questo siculo cult del “cibo di strada” prevede formaggi classici e sarde al posto dei capperi…
Preparare lo Sfincione di Farro
Reidratate in acqua tiepida i pomodori secchi e lasciate in acqua fredda i capperi così da eliminarne il sale.
Mescolate le due farine, unite il lievito, una punta di zucchero ed il sale. Impastate con acqua, 250 ml circa, energicamente ed a lungo fino ad ottenere una massa elastica ed omogenea.
Lasciate riposare per una ventina di minuti.
Scolate pomodori e capperi. Passateli al mixer insieme al formaggio vegetale ed il pangrattato. Unite un filo d’olio e lasciate andare fino ad ottenere una farcia omogenea e granulosa.
Impastate nuovamente ma brevemente la pasta quindi stendetela su una teglia oliata.
Aggiungete sulla sua superficie l’impasto pressandolo leggermente.
Infornate a 180° nel forno già caldo per una ventina di minuti circa, fino a cottura.
Servite tiepido.