Sul piano di lavoro infarinato disponete a fontana la farina, mista allo zucchero, alla cannella, al pizzico di sale e al pizzico di noce moscata. Mettete al centro della fontana la margarina fatta ammorbidire e tagliata a pezzetti e lavorate con le mani fino a quando il composto non inizia ad addensarsi e a diventare “bricioloso”.
Aggiungete, quindi, il latte di soia e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido ed elastico.
Stendete l’impasto in una sfoglia piuttosto sottile aiutandovi con il mattarello e facendo attenzione ad infarinare bene la superficie sia del piano di lavoro che dell’impasto.
Con l’aiuto dell’apposito taglia biscotti a forma di stella, formate delle stelle di grandi dimensioni.
Con un taglia biscotti più piccolo ritagliate all’interno della metà delle stelle grandi delle stelle più piccole in modo da ottenere l’effetto che vedete in foto.
Disponete le stelle sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta ed infornate, in forno già caldo a 180°C per circa 7-8 minuti.
Lasciate raffreddare.
Nel frattempo in un pentolino fate cuocere i fichi secchi – ai quali avrete tolto la parte superiore più dura – nell’acqua con lo zucchero e la cannella. Lasciate andare fino a quando l’acqua non si sarà ritirata di 2/3.
Fate raffreddare e private dell’acqua rimasta, che terrete da parte in caso di bisogno.
Frullate i fichi e, se il composto risultasse troppo consistente, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura rimasta.
Mettete una noce di composto di fichi sulla stella senza foro e coprite con quella forata schiacciando leggermente, così da far spalmare bene il composto su tutta la superficie dei biscotti.