Le “Tagliatelle porcine con intingolo alquanto semplice ma efficace” sono anche nel programma dei nostri corsi di cucina Vegan.
Preparare gli Spaghetti al Pesto di Broccoletti
Passate i funghi al mixer, massima velocità per qualche minuto, fino a ridurli in polvere. Mescolate semola e polvere di funghi, quindi unite 120 ml d’acqua ed impastate vigorosamente per qualche minuto.
Ottenuto un impasto omogeneo, abbandonatelo almeno mezzora in frigo, incellophanato.
Riprendete la pasta ed iniziate a tirarla al mattarello. Raggiunto uno spessore abbastanza fine, spolverizzate con poca semola, ripiegatelo su sé stessa 3-4 volte e affettate con un coltello affilato delle tagliatelle di poco meno di un centimetro di larghezza.
Dipanate ed allargatele bene sul piano; lasciatele quindi asciugare all’aria per qualche tempo, anche un paio d’ore prima di cuocerle.
Prendete mezzo spicchio d’aglio, privato dell’anima e affettatelo molto finemente in piccolissimi frammenti. Fate la stessa cosa con un pezzettino di peperoncino piccante fresco.
In abbondante fondo d’olio, unite aglio e peperoncino e lasciate andare a fuoco lento per qualche minuto, rallentando il più possibile il momento in cui l’aglio sfrigolerà. Unite un generoso pizzico di paprika dolce e mescolate. Negli ultimi due minuti di cottura aggiungete anche un cucchiaio di salsa di soia.
Bollite la pasta in abbondante acqua salata. Scolate e trasferitela velocemente nel tegame con l’intingolo.
Ripassate le tagliatelle per un paio di minuti ancora, aggiungendo il rametto di maggiorana tritato molto finemente.